Servizio di lavorazione CNC dell'alluminio

Yonglihao Machinery offre un servizio professionale di lavorazione CNC dell'alluminio. Siamo in grado di progettare e realizzare componenti in alluminio di alta precisione in base alle vostre esigenze. Con 14 anni di esperienza, garantiamo che ogni prodotto soddisfi standard elevati.

Servizio di lavorazione CNC dell'alluminio

Servizio CNC in alluminio in Cina

Se hai bisogno di servizi CNC in alluminio affidabili ed efficienti, sei nel posto giusto! Che tu abbia bisogno di un semplice prototipo o di un componente in alluminio in grandi volumi, Yonglihao Machinery può aiutarti. La nostra officina meccanica di precisione è certificata ISO 9001, quindi puoi essere certo che ogni progetto personalizzato soddisfa i nostri elevati standard. Che si tratti di prototipo rapido, piccoli ordini o produzioni ad alto volume, offriamo soluzioni flessibili e lavorazioni CNC di alta qualità.

L'alluminio è un materiale eccellente perché è leggero, robusto e resistente alla ruggine. Ecco perché è popolare nei settori aerospaziale, medico e automobilistico. Yonglihao Machinery offre servizi di fresatura e tornitura CNC rapidi e precisi. Offriamo anche un'ampia gamma di opzioni di finitura superficiale per rendere i vostri componenti più resistenti e durevoli. I nostri utensili avanzati e le nostre macchine ad alta velocità ci aiutano a creare un'ampia varietà di componenti, dalle forme più semplici ai design più complessi.

Possiamo fornirvi idee progettuali nelle prime fasi del vostro progetto, nonché assistenza tecnica durante lo sviluppo. Indipendentemente dalle dimensioni del vostro ordine, garantiamo una consegna rapida a un prezzo ragionevole.

Per ulteriori opzioni di materiali per la lavorazione dei metalli, consulta il nostro Lavorazione CNC dei metalli pagina.

Servizio di fresatura CNC
Servizi di lavorazione CNC a 5 assi
Servizi di tornitura CNC

Leghe di alluminio comuni e proprietà

Yonglihao Macchinari offerte UN diversi allineare Di alta qualità alluminio lavorazione meccanica servizi. Ogni lega è progettata per soddisfare le esigenze di diversi settori industriali. Queste leghe presentano proprietà uniche per specifiche applicazioni ingegneristiche:

Alluminio 6061-T6: Il versatile 6061-T6 La lega è robusta e resistente alla corrosione. È ideale per applicazioni ingegneristiche generali, come la realizzazione di parti meccaniche, elementi strutturali e telai. È anche popolare nel settore manifatturiero grazie alla sua facilità di lavorazione e saldatura.

Alluminio 7075-T6: Lega 7075-T6 È resistente e leggero. È ideale per componenti aerospaziali e ad alto carico. Viene utilizzato dove la resistenza è fondamentale, ma il peso è ridotto, come in componenti di aeromobili, attrezzature industriali e componenti di auto da corsa. La sua elevata resistenza alla trazione lo rende adatto a situazioni di carico dinamico e statico.

Alluminio 5083-H111: Lega 5083-H111 È noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione. È ampiamente utilizzato in ambienti marini e chimici. È perfetto per la costruzione di scafi di navi, recipienti a pressione e serbatoi di stoccaggio di sostanze chimiche.

6082 Alluminio: Lega 6082 Combina resistenza e buona saldabilità. È ideale per l'impiego in edilizia, automotive e macchinari industriali. Viene spesso utilizzato per realizzare telai strutturali, staffe, guide e altri componenti portanti. È ideale per applicazioni che richiedono elevata rigidità e facilità di saldatura.

Lega di alluminioResistenza alla trazione (MPa)Limite di snervamento (MPa)Densità (g/cm³)Durezza (HB)
Alluminio 6061-T6290 – 310240 – 2602.795 – 105
Alluminio 7075-T6510 – 570430 – 4802.81150 – 160
Alluminio 5083-H111275 – 350125 – 2002.6675 – 85
Alluminio 6082260 – 310210 – 2602.780 – 95
Ottieni il tuo preventivo per la lavorazione CNC in 24 ore

Pronto a iniziare il tuo prossimo progetto? Ricevi un preventivo personalizzato per le tue esigenze di lavorazione CNC.

Opzioni di finitura superficiale

Offriamo una varietà di opzioni di finitura per parti CNC in alluminio. Ogni opzione migliora le prestazioni e l'aspetto per soddisfare esigenze diverse:

AnodizzazioneQuesto processo utilizza l'elettrolisi per formare uno strato di ossido sulla superficie dell'alluminio. Migliora la resistenza alla corrosione e aumenta la durezza superficiale, conferendo al contempo una colorazione decorativa. Questo processo è quindi ideale per le esigenze di lavorazione di componenti per esterni come cornici architettoniche, componenti automobilistici e alloggiamenti elettronici.

Verniciatura a polvere: Un rivestimento a polvere viene applicato ai componenti in alluminio e poi polimerizzato ad alte temperature. Questo crea un robusto strato protettivo. Questi strati protettivi aumentano la resistenza all'usura e alla corrosione. Il rivestimento a polvere è disponibile in un'ampia gamma di colori ed effetti di lucentezza ed è comunemente utilizzato per mobili, alloggiamenti di apparecchiature e prodotti architettonici.

Ossido nero: Questo processo chimico conferisce all'alluminio una superficie nera e ne aumenta la resistenza alla ruggine. Viene utilizzato per applicazioni che richiedono una superficie non riflettente, come apparecchiature ottiche o militari.

Sabbiatura: Le superfici in alluminio vengono sabbiate spruzzando particelle fini ad alta pressione. Questo rimuove le sbavature e produce una texture opaca. Viene spesso utilizzato come pretrattamento per parti meccaniche e componenti decorativi per migliorare l'aspetto e la consistenza del prodotto.

Galvanotecnica: Con questo metodo, uno strato metallico come nichel o cromo viene placcato su componenti in alluminio. Migliora la resistenza alla corrosione e la conduttività elettrica. Aumenta anche la lucentezza superficiale, rendendolo adatto a componenti elettronici e parti di precisione che richiedono un'elevata conduttività.

Lucidatura: La superficie viene lucidata meccanicamente per ottenere una finitura liscia e lucida. Questa tecnica è ideale per componenti che richiedono una finitura a specchio, come componenti automobilistici, riflettori e cruscotti.

Finitura spazzolata: La lucidatura meccanica crea una texture lineare sulla superficie dell'alluminio. Questo gli conferisce un aspetto metallico e aiuta a nascondere piccoli graffi. È la scelta migliore per mobili, elettrodomestici ed elettronica di consumo.

Applicazioni di parti in alluminio lavorate a CNC

L'alluminio lavorato tramite CNC viene utilizzato in un'ampia gamma di settori. Ciò è dovuto alla sua elevata precisione e alle eccellenti proprietà del materiale. Alcuni dei settori più comuni sono:

Aerospaziale: L'alluminio lavorato tramite CNC è un materiale ideale per la realizzazione di componenti leggeri e ad alta resistenza. Viene utilizzato per la produzione di componenti alari, staffe e altre parti strutturali critiche. Questi componenti soddisfano i rigorosi requisiti del settore aerospaziale in termini di leggerezza e precisione.

Automobilistico: I componenti in lega di alluminio sono comuni nell'industria automobilistica. Vengono utilizzati nei telai, nei componenti del motore e nelle strutture della carrozzeria.

Elettronica: L'alluminio ha una buona conduttività termica ed elettrica. Questo lo rende ideale per alloggiamenti elettronici, dissipatori di calore e altri componenti che conducono il calore.

Attrezzature mediche: L'alluminio lavorato tramite CNC viene utilizzato per realizzare componenti personalizzati per apparecchiature mediche. Tra questi, strumenti chirurgici, stent e alloggiamenti per strumenti. Il processo garantisce precisione e biocompatibilità.

Vantaggi della lavorazione CNC dell'alluminio

Leggero: L'alluminio è leggero, il che lo rende utile per progetti che richiedono una riduzione del peso. Viene utilizzato in automobili, componenti di aeromobili e componenti elettronici. Questo non solo riduce il peso del prodotto, ma consente anche di risparmiare denaro riducendo i costi di trasporto.

Resistente alla corrosione: L'alluminio può essere anodizzato per formare uno strato protettivo contro la corrosione. Ciò consente un utilizzo prolungato anche in ambienti esterni o in condizioni difficili, garantendo una protezione duratura delle apparecchiature.

Conduttività: L'alluminio ha un'eccellente conduttività elettrica e termica. Questo lo rende un materiale ideale per dispositivi elettronici come dissipatori di calore o alloggiamenti per dispositivi elettronici, garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente.

Facilità di lavorazione: L'alluminio può essere facilmente lavorato in una varietà di forme, consentendo la rapida produzione di componenti complessi. Che si tratti di prototipi o di produzione in serie, è un ottimo modo per aumentare l'efficienza e ridurre i costi.

Resistenza alla temperatura: L'alluminio offre buone prestazioni sia ad alte che a basse temperature. Questo lo rende adatto ad ambienti estremi, come unità di refrigerazione o componenti aerospaziali.

Versatilità: L'alluminio è flessibile e può essere utilizzato in una varietà di applicazioni. Grazie a una varietà di trattamenti superficiali e opzioni di leghe, può soddisfare le esigenze di diversi settori, dai componenti strutturali ai componenti elettronici.

Elevata resistenza e rigidità: Nonostante la sua leggerezza, l'alluminio è molto resistente. Può sopportare carichi meccanici elevati, il che lo rende adatto all'uso in edilizia e macchinari.

Basso costo: L'alluminio è più economico rispetto ad altri metalli come l'acciaio inossidabile o il titanio. È adatto alla produzione di massa e può garantire qualità mantenendo i costi sotto controllo.

Servizi CNC per metalli correlati

Torna in alto