La scienza e la tecnologia sono in continuo progresso. Tornitura CNC La tornitura CNC è oggi ampiamente utilizzata nel settore manifatturiero. È precisa ed efficiente e soddisfa le crescenti esigenze della produzione moderna. Svolge quindi un ruolo insostituibile nella produzione di macchinari. Questo articolo introduce la tornitura CNC. Ne illustra una panoramica, le fasi del processo, i pro, i contro e gli utilizzi. Questo vi aiuterà a scegliere il programma di lavorazione più adatto.
Sommario
Che cosa è la tornitura CNC?
La tornitura CNC si riferisce a un processo di lavorazione in cui un sistema computerizzato controlla la macchina utensile per rimuovere il materiale dal pezzo. Viene utilizzata principalmente per la lavorazione di parti rotanti, tra cui alberi, dischi, boccole e altri componenti con superfici rotanti. Utilizza la programmazione computerizzata per controllare l'avanzamento e il movimento dell'utensile sulla macchina, ottenendo così un'elevata precisione di lavorazione e una migliore qualità superficiale. Durante l'intero processo di taglio, il pezzo è fissato sull'asse Z e ruota rotativamente. L'utensile da taglio si muove sotto il controllo del codice G per ottenere la forma e le dimensioni del pezzo.
I componenti di base delle apparecchiature di tornitura CNC includono quanto segue:
Parte principale della macchina
Questo è il cuore del tornio CNC, che comprende il bancale, il mandrino, il sistema di alimentazione del portautensili e altri componenti chiave. Il bancale è la struttura di base che supporta l'intera macchina utensile, mentre il mandrino è responsabile dell'azionamento del pezzo in lavorazione per il movimento rotatorio. Il portautensili viene utilizzato per installare e fissare l'utensile da taglioIl sistema di alimentazione controlla il modo in cui l'utensile e il pezzo in lavorazione si muovono l'uno rispetto all'altro.
Parte portautensili
I portautensili sono componenti per il montaggio e il taglio di utensili, e i torni CNC possono solitamente essere dotati di più portautensili. Pertanto, le macchine utensili CNC possono essere adattate a diversi tipi di operazioni di taglio. Il portautensili è costituito da una sede, una slitta e una barra portautensili. Queste parti lavorano insieme per garantire che l'utensile possa tagliare in modo preciso e stabile.
Sistema di controllo
Il sistema di controllo è il "cervello" del tornio CNC, utilizzato per controllare il movimento della macchina utensile e le operazioni di taglio. Si basa su un programma e parametri preimpostati. È controllato da servomotori e altri attuatori. Regolano con precisione la velocità del mandrino, l'avanzamento, la profondità di taglio e altri parametri di lavorazione.
Attrezzatura ausiliaria
Le apparecchiature ausiliarie includono sistemi di raffreddamento, sistemi di lubrificazione, dispositivi di rimozione dei trucioli e così via. Queste apparecchiature sono vitali per garantire il normale funzionamento e prolungare la durata delle macchine utensili. Il sistema di raffreddamento riduce il calore generato durante il taglio, proteggendo il pezzo e l'utensile dal surriscaldamento. Il sistema di lubrificazione mantiene la macchina ben lubrificata, riducendo usura e guasti. Il dispositivo di rimozione dei trucioli rimuove rapidamente i trucioli residui dal taglio, mantenendo pulita l'area di lavoro.
Inoltre, il tornio CNC è dotato di dispositivi di input/output. È inoltre dotato di un sistema di servoazionamento del mandrino, di un sistema di servoazionamento dell'avanzamento e di un sistema di rilevamento della posizione. Questi sistemi consentono di interagire con l'operatore, controllare con precisione la macchina e rilevare la posizione di lavorazione.
In breve, un tornio CNC è composto da tutti i componenti. Ha una struttura meccanica, un sistema di controllo, un dispositivo di azionamento e attrezzature aggiuntive. Questi componenti lavorano insieme per automatizzare e rendere precisa la lavorazione del pezzo.
Dettagli del processo di tornitura CNC e fasi di lavorazione
Dettagli del processo
Il processo principale di tornitura CNC comprende tornitura esterna, tornitura interna, tornitura frontale, tornitura filettata e altri tipi di lavorazione. È possibile selezionare e combinare questi tipi di lavorazione, in base alla forma del pezzo e alle esigenze.
Tornitura esterna: La tornitura esterna è il processo di tornitura CNC più elementare. Quasi tutte le lavorazioni del pezzo prevedono il taglio cilindrico esterno. Innanzitutto, è necessario selezionare un utensile di tornitura cilindrico adatto al materiale del pezzo, come utensili in metallo duro o in acciaio rapido. Quindi, spostare il pezzo rotante lungo l'asse Z, mentre l'utensile di tornitura si muove perpendicolarmente al pezzo e avanza di una certa profondità. Infine, assicurarsi che le dimensioni del cilindro e la qualità della superficie soddisfino i requisiti dei disegni.
Tornitura interna: La tornitura CNC è una tecnologia di lavorazione al tornio CNC per la lavorazione della superficie interna del pezzo. È anche la tecnologia di lavorazione più comune nella tornitura CNC. Questo processo di lavorazione generalmente seleziona l'utensile di tornitura per la lavorazione del foro del diametro interno del pezzo.
Tornitura del viso: Nella tornitura frontale, l'obiettivo è quello di ottenere il pezzo delle dimensioni desiderate. La tornitura frontale mantiene fermo l'asse Z del pezzo. L'utensile avanza radialmente fino alla fine della superficie. In questo modo si ottengono le dimensioni desiderate nei disegni.
Tornitura del filetto: Scegli un utensile per tornitura filettata adatto. Si muove lungo il bordo del pezzo in lavorazione e taglia il materiale per formare la filettatura. Scegli l'utensile adatto. velocità di taglio e velocità di avanzamento, tagliare i fili uno alla volta e raggiungere gradualmente la profondità finale del filo.
Fasi di lavorazione
La tornitura mediante il processo di tornitura CNC generalmente comprende le seguenti fasi di lavorazione:
Preparazione del programma
Innanzitutto, in base al disegno del pezzo, si utilizza un software di programmazione CNC (come CAD/CAM) per preparare un programma CNC. I programmi CNC generalmente hanno due tipi di codice G (codice geometrico) e codice M (codice funzione macchina).
Selezione dei materiali
Prima selezione del materiale di tornitura, assicura la dimensione, la forma e qualità della superficie del materiale soddisfi i requisiti di lavorazione. Quindi, si procede al pretrattamento necessario, come ricottura e rinvenimento. Nella scelta dei materiali, è necessario considerare le prestazioni di taglio, meccaniche e di trattamento termico. È inoltre necessario considerare altri fattori.
Installazione del pezzo in lavorazione
Scegli un apparecchio che si adatti alla forma e alle dimensioni del pezzo, come un mandrino a tre griffe, un mandrino a quattro griffe, una pinza elastica o un dispositivo di fissaggio speciale. Fissare il pezzo al mandrino del tornio per garantirne l'allineamento e la stabilità.
Selezione degli strumenti
La selezione degli strumenti ha un impatto importante sulla qualità e l'efficienza della lavorazione CNC. In base alle esigenze di lavorazione, selezionare l'utensile più adatto, installarlo sul portautensile e impostare la posizione iniziale. Quindi, regolare il dosaggio e la velocità di taglio dell'utensile per garantire un processo di taglio stabile ed efficiente.
Operazione di tornitura
Dopo aver preparato diverse superfici e fasi, è ora necessario eseguire un taglio di prova del pezzo. Caricare e avviare il programma CNC preimpostato e completato. La macchina seguirà quindi le istruzioni preimpostate. L'utensile si muove rispetto al pezzo. Esegue la sgrossatura e la finitura. Rimuove il materiale in eccesso e forma la forma e le dimensioni desiderate.
Controllo di qualità
Utilizzare strumenti di misura semplici (ad esempio calibri, micrometri) o strumenti di prova di precisione (ad esempio macchine di misura a coordinate, microscopi universali per utensili, ecc.) per verificare le dimensioni e la qualità superficiale del pezzo. Allo stesso tempo, adottare le misure necessarie per garantire la stabilità e la sicurezza del processo di lavorazione. A tal fine, migliorare la manutenzione e il funzionamento delle attrezzature.
Il processo di tornitura CNC coinvolge diversi aspetti tecnologici e operativi. È necessaria una profonda comprensione delle caratteristiche del processo. scegliere la giusta lavorazione e materiali. Devono inoltre selezionare e regolare utensili e attrezzature, e migliorare il controllo qualità. Ciò garantisce che il processo di tornitura CNC sia efficiente, stabile e affidabile.
Vantaggi e svantaggi della tornitura CNC
La tornitura CNC è ormai ampiamente utilizzata nell'industria manifatturiera. Presenta numerosi vantaggi rispetto alla tornitura manuale. Tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi. Di seguito sono riportati i principali vantaggi e svantaggi della tornitura CNC:
Vantaggi
- Elevata precisione di lavorazione: Il tornio CNC è controllato da un computer. Può raggiungere una precisione al micron. Ciò garantisce la stabilità della qualità e delle dimensioni del pezzo in lavorazione.
- Elevata efficienza di lavorazione: Il controllo di programmazione rende efficiente la produzione in serie di componenti complessi. La lavorazione automatica riduce le operazioni e gli interventi manuali, migliorando l'efficienza produttiva.
- Risparmio sui costi di manodopera: La tornitura CNC consente a un numero ridotto di operatori di gestire più macchine contemporaneamente. Questo riduce la dipendenza da artigiani qualificati, riducendo i costi di manodopera e l'intensità di lavoro dei lavoratori. Inoltre, favorisce un ambiente di lavoro migliore.
- Maggiore grado di automazione: Il sistema CNC controlla l'intero processo di lavorazione. Regola automaticamente l'avanzamento dell'utensile, la velocità del mandrino e altri fattori. Questa automazione migliora notevolmente l'efficienza.
Svantaggi
- Costi di investimento più elevati: Innanzitutto, è necessario investire molto denaro nella fase iniziale per acquistare attrezzature e software di programmazione. In secondo luogo, anche la manutenzione e le riparazioni nella fase successiva comportano dei costi. Quindi, l'intero processo richiede un investimento considerevole.
- Elevati requisiti tecnici: La tornitura CNC richiede professionisti in grado di scrivere programmi CNC, quindi il livello tecnico del personale addetto alla programmazione è elevato. In particolare, la programmazione di componenti complessi richiede molta energia e tempo.
- Mancanza di flessibilità: I torni CNC eccellono nella lavorazione di componenti complessi e nella produzione in serie. Tuttavia, i torni manuali sono più adatti alla produzione di singoli pezzi, piccoli lotti o situazioni che richiedono flessibilità, poiché la lavorazione manuale può essere rapidamente regolata e modificata.
La tornitura CNC sta diventando sempre più importante nella produzione moderna. Elevata precisione, efficienza e automazione la rendono ideale per la produzione di massa e per componenti complessi. Tuttavia, presenta anche costi elevati, requisiti tecnici elevati e scarsa flessibilità. Nella lavorazione vera e propria, è necessario considerare le esigenze di produzione, il budget e le condizioni tecniche. Solo in questo modo possiamo sfruttare al meglio la tecnologia di tornitura CNC per migliorare l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto.
Applicazioni di tornitura CNC
Attualmente, la tornitura CNC viene utilizzata in vari settori industriali, principalmente nei seguenti ambiti:
settore aerospaziale: I componenti aerospaziali richiedono requisiti estremamente elevati di precisione e affidabilità. La tornitura CNC può lavorare automaticamente componenti con forme complesse e un'elevata precisione. Garantisce che i componenti soddisfino i requisiti di progettazione in termini di qualità e prestazioni. Ad esempio, componenti vitali dei motori aeronautici, come pale e piastre di guida, possono essere realizzati con elevata precisione tramite tornitura CNC. Ciò migliora le prestazioni e l'affidabilità del motore.
Settore manifatturiero automobilistico: Il settore automobilistico comprende molti componenti. La tornitura CNC può lavorarli con elevata precisione. Ad esempio, l'albero motore, l'albero a camme e il blocco cilindri sono componenti del motore. Il sistema di trasmissione è composto da ingranaggi e alberi. Questi componenti sono inseparabili dalla tornitura CNC.
campo medico: A causa dei requisiti di precisione più elevati richiesti dal settore medicale e della presenza di numerosi componenti di alberi, è possibile utilizzare la tornitura CNC. Ad esempio, bisturi, chiodi ossei e così via.
Settore delle apparecchiature elettroniche: Alcune attrezzature di produzione vengono utilizzate per la produzione di un gran numero di componenti cilindrici e gusci, quindi è possibile utilizzare la tornitura CNC per garantire la precisione della lavorazione. Ad esempio, connettori e terminali elettronici, cuscinetti e componenti di trasmissione, e altri componenti.
Come scegliere i servizi di tornitura CNC
Trovare il giusto fornitore di servizi di tornitura CNC può essere difficile. Tuttavia, ci sono alcuni accorgimenti che si possono adottare per aumentare le probabilità di successo.
Fattori da considerare
- EsperienzaCerca un fornitore di servizi che abbia già lavorato il tipo di parti di cui hai bisogno nella tua stessa attività. Questa esperienza può aiutarti a comprendere meglio il lavoro e persino a evitare problemi.
- Utensili: Assicurati che il fornitore di servizi disponga degli strumenti giusti per realizzare i componenti di cui hai bisogno. L'utilizzo delle tecnologie e degli strumenti più recenti può migliorare la precisione, la velocità e l'efficienza. Questo può farti risparmiare denaro a lungo termine.
- Controllare la qualitàPer garantire che ogni componente soddisfi le tue esigenze, cerca un fornitore di servizi con un solido programma di controllo qualità. In questo modo, puoi evitare errori e garantire che il prodotto finito soddisfi tutti i requisiti.
- Costo: Scopri quanto applicano i diversi fornitori di servizi per ottenere il prezzo migliore. Il costo è importante, ma non dovrebbe essere l'unico fattore da considerare. Considera anche le competenze e le conoscenze del fornitore di servizi.
Cose che dovresti chiedere
Per assicurarti che l'azienda di tornitura CNC che sceglierai soddisfi le tue esigenze, devi assicurarti di porre le domande giuste. Ecco alcune domande importanti da porre:
- Da quanto tempo producete componenti per il mio settore? Questa domanda vi aiuterà a capire se il fornitore di servizi sa come soddisfare le vostre esigenze.
- Quali strumenti avete per aiutarmi a realizzare i componenti di cui ho bisogno? Questa domanda vi aiuterà a capire se l'azienda di servizi ha gli strumenti necessari per produrre il vostro componente.
- Quali misure di controllo qualità adottate per garantire che ogni componente soddisfi le mie esigenze? Questa domanda vi aiuterà a comprendere il programma di controllo qualità del fornitore di servizi. Inoltre, scoprite come garantiscono che ogni componente soddisfi le vostre esigenze.
- Qual è il tempo di consegna per la produzione dei componenti? Quanto tempo impiega il fornitore di servizi a produrre i tuoi componenti? Questa domanda può aiutarti a capirlo.
- Qual è il costo di produzione dei componenti? Questa domanda ti aiuterà a decidere se rientra nel tuo budget.
Vantaggi di lavorare con un fornitore di servizi di tornitura CNC
- Competenza: Un'azienda di servizi sa come utilizzare le macchine CNC e può assistervi in qualsiasi fase del processo. Con questa conoscenza, potete essere certi che i vostri componenti siano progettati per ottimizzare i risultati e soddisfare le vostre esigenze.
- Controllo di qualità: Per garantire che ogni componente soddisfi le vostre esigenze, i fornitori di servizi dispongono di metodi di controllo qualità. Questo previene errori e garantisce che il prodotto finito soddisfi tutti i requisiti.
- Risparmio sui costi: I fornitori di servizi possono aiutarti a sfruttare al meglio i materiali utilizzati. Questo ti fa risparmiare denaro riducendo il costo della manodopera. Questo è molto importante per realizzare molti prodotti.
- Flessibilità: I fornitori di servizi possono realizzare componenti diversi con tempi di fermo minimi o nulli. Questo può aiutarti ad adattarti alle mutevoli esigenze e a ridurre i tempi di attesa.
Conclusione
L'utilizzo della tecnologia di tornitura CNC nel settore manifatturiero è in crescita. Sta cambiando con il progresso tecnologico e i cambiamenti del mercato, mostrando numerose tendenze. Il futuro mostrerà una tendenza. Avrà intelligenza, alta precisione, efficienza e una produzione ecosostenibile. Avrà anche un'integrazione multifunzionale. Queste tendenze aumentano l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto. Riducono i costi. Migliorano anche il potere di mercato delle aziende. Guidano l'aggiornamento dell'industria manifatturiera. In seguito, se ne avrai bisogno Servizi di tornitura CNC, Per favore contattare Yonglihao Machinery. Vantiamo anni di esperienza e competenza nella tornitura CNC. Vi offriremo servizi professionali e soluzioni complete.
Domande frequenti
Quali materiali possono essere utilizzati per la tornitura CNC?
La tornitura CNC funziona con molti materialiTra questi rientrano metalli come alluminio, acciaio e ottone, ma anche materie plastiche, materiali compositi e altri materiali speciali.
Quanto è precisa la tornitura CNC?
La tornitura CNC può raggiungere un'elevata precisione di lavorazione. Ha una precisione dimensionale di ±0,01 mm (10 micron) o superiore. I torni CNC ad alta precisione possono raggiungere una precisione dimensionale ancora maggiore, pari a circa ±0,001 mm (1 micron). Dipende dalla macchina e dagli utensili utilizzati.
La tornitura CNC è adatta alla produzione su piccola scala?
Sì, la tecnologia di tornitura CNC è adatta per produzione su piccola scalaLa tornitura CNC è efficiente e ripetibile. Può fornire lavorazioni di alta precisione e soddisfare diverse esigenze di prodotto.