Acciaio inossidabile 316 vs 316L: applicazione nella prototipazione rapida

Acciaio inossidabile 316 vs 316L: applicazione nella prototipazione rapida

L'acciaio inossidabile è comunemente utilizzato per la prototipazione rapida perché è robusto, durevole, resistente alla corrosione e può essere utilizzato per molteplici scopi diversi. È un materiale importante che può essere prodotto in diversi modi, tra cui: lavorazioni meccaniche di precisione CNC e fusione di lamiere. Esistono molti gradi diversi di acciaio inossidabile comune, ed è importante capire la differenza tra acciaio inossidabile 316 e 316L.

Per poter utilizzare l'acciaio inossidabile 316 e 316L, è necessario conoscere la differenza. Pertanto, questo articolo porrà fine al dibattito tra acciaio inossidabile 316 e 316L. Illustrerà entrambi i tipi di acciaio inossidabile, spiegandone la composizione e il funzionamento. Spiegherà poi le somiglianze e le differenze tra l'acciaio inossidabile 316 e 316L. L'articolo include anche alcuni contenuti per aiutarvi a scegliere l'acciaio inossidabile più adatto.

Sommario

Cos'è l'acciaio inossidabile 316?

L'acciaio inossidabile 316 è comunemente chiamato "grado 316". Si tratta di una comune lega di acciaio inossidabile con caratteristiche austenitiche. Ha un contenuto massimo di carbonio di 0,08% e un contenuto di molibdeno compreso tra 2% e 3%. Grazie al suo contenuto aggiuntivo di molibdeno, è resistente alla ruggine e viene utilizzato in ambienti acidi, con corrosione puntiforme e alte temperature.

Proprietà dell'acciaio inossidabile 316

Grazie alle sue proprietà, l'acciaio inossidabile 316 può essere utilizzato per attività di prototipazione rapida in una varietà di applicazioni. Ecco alcune delle sue proprietà più importanti:

  • Poiché è molto resistente, puoi modellarlo in diversi modi senza che si rompa
  • Poiché è altamente resistente alla corrosione e alla corrosione puntiforme, può essere utilizzato per creare oggetti esposti ad acidi e sostanze chimiche
  • Può essere modellato e saldato molto bene
  • Il modulo di elasticità è di circa 193 GPa
  • Punto di fusione tra 13710C e 13990C
  • La resistenza alla trazione è di almeno 515 MPa
  • La densità è 7,98 g/cm3

Utilizzi dell'acciaio 316

L'acciaio inossidabile 316 è comunemente utilizzato per la produzione di articoli che richiedono un'elevata resistenza alla corrosione. Questo materiale viene utilizzato nella produzione di scambiatori di calore, apparecchiature farmaceutiche e fotografiche, pompe e componenti che entrano frequentemente in contatto con l'acqua. Questa lega viene utilizzata anche in evaporatori e apparecchiature per l'industria chimica.

Cos'è l'acciaio inossidabile 316L?

L'acciaio inossidabile di grado 316L è un altro nome per l'acciaio 316, che ha un contenuto di carbonio inferiore rispetto all'acciaio inossidabile 316. Nel complesso, è composto da molibdeno e 0,03% di carbonio. Questo basso contenuto di carbonio riduce gli effetti della precipitazione di carburi durante la manipolazione della lamiera in modi come la saldatura.

proprietà dell'acciaio inossidabile 316L

Grazie al suo processo di fabbricazione, l'acciaio inossidabile 316L può essere utilizzato anche nei processi di prototipazione rapida per diverse applicazioni. Ecco alcune delle sue proprietà più importanti:

  • Ha una grande resistenza allo scorrimento
  • Può essere modificato in molte forme e dimensioni diverse
  • Il 316L si rompe facilmente ad alte temperature e ha una buona resistenza alla trazione
  • La ragione principale per cui l'acciaio inossidabile 316L differisce dall'acciaio inossidabile 316 è che contiene meno carbonio e molibdeno. Di conseguenza, ha una migliore resistenza alla corrosione rispetto all'acciaio inossidabile 316.

Utilizzi dell'acciaio inossidabile 316L

Molti settori utilizzano comunemente l'acciaio inossidabile 316L per la produzione di utensili e materiali. Tra questi:

  • Aziende chimiche e di trasformazione alimentare
  • Marino
  • Gioielli
  • Aziende che trattano l'acqua
  • Aziende di produzione di energia

Grazie alle sue proprietà meccaniche, può essere utilizzato per la prototipazione rapida, la lavorazione della lamiera e la lavorazione CNC. In campo medico, le stecche metalliche stampate in 316L presentano buone proprietà meccaniche, sono resistenti alla trazione, hanno una lunga durata e un aspetto gradevole.

Selezione dell'acciaio inossidabile 316 o 316L giusto per la lavorazione dei tuoi pezzi

Acciai inossidabili 316 e 316L: cosa hanno in comune

Impareremo alcune importanti somiglianze tra gli acciai 316 e 316L. Questo ci aiuterà a comprendere meglio le differenze tra i due e anche a scegliere il tipo di acciaio inossidabile più adatto al vostro progetto.

  • Resistenza alla corrosione: Sia l'acciaio 316 che il 316L sono altamente resistenti alla corrosione, il che è particolarmente utile in presenza di cloruri. Questi tipi di acciaio inossidabile contengono molibdeno e nichel e sono quindi resistenti ad acidi e sali.
  • Composizione chimica: Le sostanze chimiche che compongono l'acciaio inossidabile sono, ovviamente, molto simili. Tuttavia, la composizione del carbonio è diversa.
  • Elevata flessibilità: Sia il 316 che il 316L sono molto flessibili. Per questo motivo, possono essere facilmente lavorati in diverse forme. Inoltre, non si rompono se stirati, forati, piegati, ruotati o sottoposti ad altri processi di produzione.
  • Saldabilità: Questa è un'ottima scelta per i processi di produzione che richiedono molte saldature perché è molto resistente. È facile da tagliare in diverse forme e può essere utilizzata nei progetti.
  • Prezzo: Sebbene l'acciaio inossidabile 316 e il 316L abbiano un contenuto di carbonio leggermente diverso, la differenza di prezzo tra i due non è notevole. Il prezzo di entrambi gli acciai inossidabili è praticamente lo stesso.

Qual è la differenza tra acciaio inossidabile 316 e acciaio inossidabile 316L?

Forse vi starete chiedendo qual è la differenza tra acciaio inossidabile 316 e acciaio inossidabile 316L, sebbene servano allo stesso scopo. In questa sezione, analizzeremo le differenze tra acciaio inossidabile 316 e 316L.

Resistenza alla corrosione

L'acciaio inossidabile 316L è più resistente alla corrosione da acidi e cloruri rispetto all'acciaio inossidabile 316. Questo perché contiene meno carbonio e più molibdeno. Per questo motivo, l'acciaio inossidabile 316L è più adatto al tuo progetto perché può resistere a più acidi, sostanze chimiche e ambienti.

Basso contenuto di carbonio

Nelle produzioni che richiedono molte saldature, l'acciaio 316L è migliore dell'acciaio inossidabile 316 perché ha un contenuto di carbonio inferiore. Questa è la principale differenza tra l'acciaio inossidabile 316 e l'acciaio inossidabile 316L. Per questo motivo, si forma meno carburo, che può causare la decomposizione del metallo dopo la saldatura. Per questo motivo, il 316L è una scelta migliore per i lavori che richiedono saldature frequenti.

Proprietà meccaniche generali

In termini di proprietà meccaniche, l'acciaio inossidabile 316 è superiore al 316L: ha una maggiore resistenza alla trazione ed è più duro del 316L.

Come scegliere l'acciaio 316 o 316L giusto

Nella scelta dell'acciaio 316 e 316L, occorre considerare i seguenti punti in base alle esigenze del progetto.

Resistenza alla corrosione

Il contenuto di carbonio presente negli acciai inossidabili 316 e 316L li differenzia. L'acciaio 316L ha un contenuto di carbonio inferiore rispetto all'acciaio 316. Di conseguenza, l'acciaio 316L è migliore dell'acciaio 316 per alcune applicazioni, ad esempio quando è richiesta resistenza alla corrosione.

Costo

Il prezzo è un fattore importante nella scelta di qualsiasi tipo di acciaio. Tuttavia, la differenza di prezzo tra l'acciaio 316 e l'acciaio 316L non è un problema, poiché presentano un contenuto di carbonio leggermente diverso. La scelta dovrebbe quindi dipendere dalle esigenze del lavoro.

Proprietà magnetiche

L'acciaio inossidabile 316 non è magnetico perché non reagisce bene ai campi magnetici. Tuttavia, la struttura solida di alcuni acciai inossidabili 316 può essere modificata mediante ulteriori lavorazioni, come la saldatura, per renderli più magnetici.

Processo di fabbricazione

Prima scegliere quale acciaio inossidabile Per l'utilizzo nella fusione di lamiera o nella lavorazione CNC, è necessario comprendere le differenze tra acciaio 316L e acciaio 316. Un consiglio per la progettazione della lamiera è che, se si prevede di utilizzare la saldatura, non utilizzare acciaio inossidabile ad alto contenuto di carbonio. stampaggio metalli e lavorazioni CNC, comprendere le proprietà di questi materiali è fondamentale.

Questo perché l'acciaio potrebbe creparsi durante il raffreddamento a causa del calore e della rigidità. Pertanto, si consiglia di utilizzare acciaio inossidabile con un contenuto di carbonio inferiore. In base alle caratteristiche elencate, l'acciaio inossidabile 316L ha un contenuto di carbonio inferiore rispetto all'acciaio inossidabile 316.

Proprietà meccaniche

Entrambe le leghe presentano buone proprietà meccaniche. Confrontando la resistenza alla trazione, la duttilità e la durezza dei due metalli, si può notare che l'acciaio inossidabile 316 è migliore del 316L. Pertanto, la scelta dell'acciaio dipende dalle esigenze del lavoro.

Conclusione

Il tipo di acciaio inossidabile è importante perché dipende dalle esigenze del progetto. Per questo motivo, ci sono molti dibattiti e somiglianze tra i vari gradi di acciaio. La differenza tra acciaio 316 e 316L viene spesso menzionata.

La differenza tra l'acciaio 316 e il 316L è dovuta al diverso utilizzo e alla diversa produzione. Questo articolo illustra le differenze tra l'acciaio 316 e il 316L, descrivendone tipologie, proprietà e utilizzi. Spiega poi le variazioni e le somiglianze tra l'acciaio inossidabile 316 e il 316L e come scegliere l'acciaio inossidabile più adatto.

È difficile distinguere tra acciaio inossidabile 316 e 316L. Se hai bisogno di un lavoro finito e desideri un prodotto di qualità, Yonglihao Machinery è la scelta migliore. Disponiamo del miglior acciaio inossidabile 316 e 316L. Grazie alla nostra pluriennale esperienza e all'elevato livello di soddisfazione del cliente, rimaniamo uno dei migliori fornitori di servizi di prototipazione rapida in linea in Cina.

Domande frequenti

Cosa significa la “L” in 316L?

La "L" di 316L sta per "low" (basso) e si riferisce al basso contenuto di carbonio dell'acciaio, che non supera 0,08%. Questa è la principale differenza tra l'acciaio inossidabile 316 e l'acciaio inossidabile 316L per quanto riguarda i loro utilizzi. Ad esempio, l'acciaio 316L è più adatto a progetti che richiedono un acciaio che non si crepi grazie al suo basso contenuto di carbonio.

L'acciaio inossidabile 316L è soggetto a ruggine?

L'acciaio inossidabile 316L contiene molibdeno, che lo rende più resistente alla corrosione. Questo aiuta a prevenire la formazione di ruggine quando esposto ad ambienti come aria, cloro e sale.

L'acciaio inossidabile 316L cambia colore?

Poiché l'acciaio 316L contiene una piccola quantità di nichel, il suo utilizzo nei processi produttivi non crea sensibilizzazione nella maggior parte delle persone. Per questo motivo, è ipoallergenico e può essere utilizzato nella produzione di strumenti medici e gioielli.

Iscriviti per ricevere consigli di esperti su progettazione e produzione
Torna in alto