Il policarbonato lavorato tramite CNC offre numerosi vantaggi per i settori che richiedono componenti resistenti e leggeri. È durevole, resistente agli urti e trasparente. La sua resistenza e leggerezza lo rendono ideale per molti settori.
Rappresenta anche una valida alternativa al vetro nelle applicazioni ottiche. Il policarbonato lavorato tramite CNC garantisce la precisione e l'economicità dei componenti, soddisfacendo le esigenze di molti settori e riducendo al contempo i costi.
Durata e resistenza agli urti: Il policarbonato è noto per la sua durevolezza e resistenza agli urti. È robusto e infrangibile. La sua ignifugazione ne aumenta la resistenza in ambienti difficili. È migliore dell'acrilico per uso esterno grazie alla sua resistenza al calore e ai raggi UV. Ciò significa che i componenti rimangono robusti e funzionano correttamente a lungo. La sua resistenza alle scheggiature lo rende ideale per componenti che devono durare a lungo.
Flessibilità e versatilità progettuale: La lavorazione CNC consente di progettare con precisione componenti in policarbonato. Può produrre forme e dettagli complessi, e la fresatura CNC è particolarmente adatta per design delicati. Progettare componenti in dimensioni standard consente di risparmiare materiale e ridurre i costi. Questo metodo significa anche che non è necessario cambiare spesso utensile. Il policarbonato è adatto a molti settori e può essere utilizzato efficacemente per soddisfare esigenze specifiche.
Precisione e accuratezza: La lavorazione CNC del policarbonato garantisce componenti precisi, anche per produzioni su larga scala. Può raggiungere tolleranze fino a ±0,005 pollici. Le macchine CNC avanzate possono raggiungere tolleranze ancora più prossime a ±0,125 mm. Questo tipo di precisione è fondamentale per i componenti delicati e la fresatura CNC può gestire forme complesse senza perdite di precisione. Grazie alla lavorazione di precisione, i componenti in policarbonato sono stabili e affidabili.