Cos'è la pressofusione di zinco? Vantaggi delle leghe di zinco nella fusione

pressofusione di zinco

La pressofusione viene spesso classificata in base al calore e alla pressione necessari per pompare il metallo fuso nello stampo. Tuttavia, la tecnica di produzione dei componenti metallici può essere classificata anche in base al tipo di materiale. D'altra parte, la pressofusione di zinco è la più frequente in termini di resistenza dei componenti. Questo articolo illustra la pressofusione con zinco, le sue applicazioni e i confronti con altri materiali.

Sommario

Cos'è la pressofusione di zinco?

La pressofusione di zinco è un metodo che prevede la fusione di una lega di zinco e la sua iniezione in uno stampo per pressofusione. Le leghe di zinco sono adatte alla produzione di componenti grazie alla loro duttilità, resistenza agli urti e basso punto di fusione. Inoltre, il processo di fusione avviene a una temperatura inferiore grazie al basso punto di fusione del materiale. Pertanto, può anche essere chiamato "processo di pressofusione a camera calda”.

Inoltre, la tecnologia a camera calda migliora la durata dello stampo rispetto ad altri materiali compatibili con la pressofusione, riducendo i tempi di rilavorazione e i costi.

pressofusione di zinco nell'industria automobilistica

Fasi del processo di pressofusione dello zinco

In genere, anche il processo di pressofusione dello zinco avviene in camera calda. Il processo varia a seconda delle dimensioni del pezzo e del tipo di macchina. Tuttavia, esiste un meccanismo comune, come mostrato di seguito:

Fase 1: preparare lo stampo

Pulire lo stampo per rimuovere eventuali contaminanti. Successivamente, lubrificare lo stampo per migliorare l'espulsione del pezzo fuso dopo il raffreddamento. L'operatore deve quindi utilizzare un'alta pressione per bloccare lo stampo.

Fase 2: iniezione

Fondere la lega di zinco e trasferirla nella camera di iniezione della macchina. Ricordare che la camera di iniezione verrà riscaldata poiché la fusione di zinco è una pressofusione a camera calda. Successivamente, iniettare il materiale di zinco fuso nello stampo per pressofusione ad alta pressione.

Fase 3: Raffreddamento ed espulsione

Lasciare raffreddare lo zinco nello stampo per la pressofusione fino a formare la forma desiderata. Sbloccare lo stampo per staccare il getto di zinco solido dallo stampo. È importante assicurarsi che il getto si raffreddi e si solidifichi prima dell'espulsione.

Fase 4: Rifinitura

La rifilatura, come altre operazioni di finitura, comporta l'eliminazione del metallo in eccesso causato da errori di pressofusione. La rifilatura può essere eseguita con uno stampo di rifilatura, una sega o altri metodi. È importante notare che il getto di zinco rifilato è riciclabile e riutilizzabile.

Ricevi il preventivo per la lavorazione dei tuoi pezzi entro 24 ore

Pronto a iniziare il tuo prossimo progetto? Richiedi un preventivo personalizzato per le tue esigenze di lavorazione dei componenti.

Leghe di zinco per pressofusione

Esistono diverse leghe di zinco adatte alla pressofusione. Ognuna presenta caratteristiche uniche. Ad esempio, la Zamak 3 è una lega di zinco molto diffusa per la pressofusione. Ciò è dovuto alla sua eccellente stabilità dimensionale e all'equilibrio tra qualità fisiche e meccaniche. Un elenco di leghe di zinco adatte alla pressofusione include:

Zamak 2

La Zamak 2/Lega di Zinco 2 è la lega più resistente e dura della serie Zamak. Di conseguenza, è adatta alla fusione di pezzi che richiedono un'elevata integrità strutturale. Per questo motivo, è comunemente utilizzata nell'industria automobilistica e meccanica.

Zamak 3

La Zamak 3/Lega di Zinco 3 è una comune lega di zinco con eccellente stabilità dimensionale e ottime proprietà di fusione. Oltre alle sue qualità fisiche e meccaniche, è adatta a una varietà di processi di finitura, come verniciatura, cromatazione e placcatura.

Zamak 7

Lo Zamak 7/Lega di Zinco 7 è una versione modificata dello Zamak 3. Presenta un contenuto di magnesio e impurità inferiore rispetto agli altri membri della famiglia dello Zamak. Grazie alla sua composizione, lo Zamak 7 è adatto alla produzione di oggetti che richiedono buona colabilità e lucidatura superficiale. Oltre a ciò, è piuttosto duttile.

Zamak 8

La lega ZA-8, una lega di zinco-alluminio, presenta una concentrazione di alluminio più elevata rispetto alle altre leghe Zamak. A differenza di altre leghe ZA, la ZA-8 è adatta alla pressofusione a camera calda.

ACuZinc5

L'ACuZinc5 è noto per la sua durezza, lubricità e resistenza al creep. È stato studiato e sviluppato da General Motors ed è adatto alla produzione di componenti con elevata integrità strutturale, adatti all'utilizzo ad alte temperature.

EZAC

EZAC è un'altra lega di zinco adatta alla pressofusione in camera calda. Offre un'eccellente resistenza al creep, elevata durezza e limite di snervamento.

ZA 27

ZA-27, in base al suo numero, contiene alluminio 27%. Di conseguenza, contiene una quantità di alluminio maggiore rispetto alla famiglia Zamak. Grazie alla componente in alluminio, è più leggero, robusto e durevole. Di conseguenza, può essere utilizzato anche per creare componenti strutturalmente solidi.

Yonglihao Machinery dispone di numerose leghe di zinco per fusione e di una conoscenza approfondita delle loro applicazioni. Di conseguenza, possiamo consigliarvi il materiale più adatto al vostro progetto.

parte pressofusa in zinco

Vantaggi della pressofusione di zinco

Sebbene la pressofusione funziona con una varietà di materialiLa pressofusione di leghe di zinco è popolare grazie alle sue qualità meccaniche. Rispetto ad altre leghe, è più resistente, tenace, solida e più economica. La procedura presenta diversi vantaggi, elencati di seguito.

Facile montaggio

Come con qualsiasi altro processo di pressofusione, l'intero componente viene fuso come un'unica unità. Pertanto, è più facile da installare.

Alta precisione con pareti sottili

Le leghe di zinco sono più resistenti di altre leghe adatte alla pressofusione. Di conseguenza, è possibile implementare un'ottimizzazione del design che prevede la riduzione dello spessore delle pareti. Rispetto a materiali come l'alluminio, lo zinco può mantenere l'integrità strutturale in tali situazioni. Inoltre, l'utilizzo di meno materiale riduce costo della pressofusione dei metalli.

Migliori proprietà meccaniche

Le leghe di zinco offrono un vantaggio rispetto ad alluminio e magnesio in termini di qualità meccaniche come resistenza e durata. Questo le rende più adatte all'uso in componenti che richiedono materiali ad alta resistenza. Altre qualità meccaniche includono resistenza alla corrosione, rigidità e tenacità.

Geometria complessa fusa

Le sue elevate proprietà di portanza e resistenza all'usura lo rendono idoneo all'impiego come boccole in strutture in movimento. È inoltre adatto alla produzione di componenti con geometrie complesse, grazie alla sua capacità di stabilire giunzioni con altri materiali.

Maggiore durata dell'utensile

Poiché le leghe di zinco sono meno abrasive e hanno un punto di fusione più basso, la durata degli stampi utilizzati nella pressofusione di zinco è dieci volte superiore a quella degli stampi per pressofusione di alluminio. Di conseguenza, si verificano meno danni allo stampo e l'utensile dura più a lungo. Inoltre, questo riduce il costo degli utensili rispetto ai materiali alternativi.

Produzione più veloce

Le leghe di zinco hanno un basso punto di fusione e devono essere fuse in una camera calda ad alta pressione. Pertanto, questo aumenta la velocità del ciclo più di altri materiali, come l'alluminio.

Nella pressofusione di zinco, lo zinco viene iniettato direttamente nel stampo a matriceQuesta tecnica differisce dalla pressofusione di alluminio, che richiede la fusione dell'alluminio in un contenitore esterno prima dell'iniezione. Inoltre, la fusione ha un'elevata velocità di solidificazione, che aumenta la quantità di componenti prodotti e riduce i costi di fusione.

Varie opzioni di finitura

Sono disponibili diverse opzioni di finitura per i materiali pressofusi. Le seguenti sono le opzioni di finitura più comuni:

  • La placcatura è utile per migliorare le proprietà pratiche ed estetiche dello zinco pressofuso. Una maggiore resistenza alla corrosione e una maggiore durata potrebbero essere considerate miglioramenti funzionali.
  • Data la varietà di colori disponibili, le vernici a polvere per lo zinco pressofuso vengono utilizzate principalmente per motivi estetici. Oltre a ciò, garantiscono una lucidatura superficiale omogenea e duratura ai pezzi fusi.
  • La verniciatura ha scopi sia funzionali che estetici. Data la varietà di colori disponibili, viene utilizzata principalmente per scopi pratici, in modo simile alla verniciatura a polvere. Rispetto alla verniciatura a polvere, la verniciatura richiede meno tempo e ha costi di produzione inferiori.

Inoltre, altre opzioni di finitura per i getti di zinco includono la galvanica, la placcatura meccanica e l'anodizzazione. Ognuna di esse ha caratteristiche specifiche che influenzano l'utilizzo del prodotto finito.

Ricevi il preventivo per la lavorazione dei tuoi pezzi entro 24 ore

Pronto a iniziare il tuo prossimo progetto? Richiedi un preventivo personalizzato per le tue esigenze di lavorazione dei componenti.

Gli svantaggi della pressofusione di zinco

La pressofusione in lega di zinco offre vantaggi in termini di resistenza e durata, ma presenta anche degli svantaggi. Di seguito sono riportati alcuni dei difetti del materiale.

È soggetto a difetti

Il metodo prevede un rapido riempimento e un rapido raffreddamento. Di conseguenza, il rilascio del gas può essere ritardato, causando difetti come la formazione di pori. Inoltre, imperfezioni come pori e bolle compromettono la qualità della pressofusione. Inoltre, tali getti non devono essere trattati termicamente perché potrebbero danneggiarli.

Parti pesanti

La pressofusione di zinco è più resistente ma più pesante di materiali come l'alluminio. Di conseguenza, non è adatta per sezioni che richiedono una costruzione leggera. Ciò è evidente dal suo ridotto utilizzo nel settore aerospaziale.

Non adatto per la produzione di piccoli lotti

La pressofusione comporta un investimento iniziale significativo. Di conseguenza, è ampiamente utilizzata per la produzione in serie di componenti. A causa degli elevati costi della pressofusione, non è adatta alla produzione in piccoli lotti.

Applicazioni per parti pressofuse in zinco

Zinco i pezzi pressofusi sono utilizzati in una varietà di settoriAd esempio, la loro robustezza li rende preferiti nell'industria automobilistica per componenti di interni e motori. Ecco alcune applicazioni per i componenti pressofusi in zinco:

Industria automobilistica

Le fusioni di zinco vengono utilizzate per realizzare una varietà di componenti interni per auto. Il materiale è preferito all'alluminio per la sua resistenza. Le fusioni in lega di zinco per uso automobilistico includono cuscinetti, componenti dello sterzo e dei freni. Grazie alla sua durezza e resistenza, la lega di zinco Zamak 2 è la più comunemente utilizzata.

Elettronica

La fusione di leghe di zinco viene utilizzata anche per realizzare componenti utilizzati nella produzione di dispositivi elettronici, come regolatori di energia, interruttori a levetta, orologi da parete e resistori con rivestimento ceramico. In questo caso, la stabilità dimensionale è fondamentale. Di conseguenza, la lega Zamak 3 è la più adatta alla produzione di componenti elettrici.

Elettrodomestici

La fusione di zinco è ideale per la produzione di articoli per la casa come cinture, inserti per mobili, portachiavi, fibbie per scarpe, serrature e maniglie. In questo caso, la sua resistenza e stabilità dimensionale la rendono ideale per l'utilizzo negli elettrodomestici.

Settore meccanico

La fusione in lega di zinco può essere utilizzata anche per realizzare componenti di motori per applicazioni meccaniche. La resistenza allo scorrimento viscoelastico e la durezza sono caratteristiche importanti da considerare in questo caso. Di conseguenza, il materiale è più adatto di altri come l'alluminio.

Conclusione

La pressofusione di leghe di zinco è il metodo di fusione più diffuso per la produzione di componenti resistenti e durevoli. Se dovete fondere componenti in zinco, è fondamentale comprendere il processo di pressofusione. In questo caso, è fondamentale affidarsi a un fornitore di servizi di pressofusione di successo.

Yonglihao Machinery può fornire servizio di pressofusione di zinco personalizzatoProduciamo componenti in zinco ad alta tolleranza e precisione a prezzi competitivi e tempi di consegna rapidi. Contattateci per un preventivo rapido. Saremo lieti di soddisfare le vostre esigenze in tempi rapidi.

Iscriviti per ricevere consigli di esperti su progettazione e produzione
Torna in alto