L'alluminio rimane il materiale migliore per l'utilizzo in molti settori diversi. Non solo ha un eccellente rapporto peso/peso, ma è anche molto resistente ed è più facile da lavorare. Quando si tratta di realizzare oggetti, l'alluminio 6061 e l'alluminio 7075 sono le due leghe di alluminio più comuni. Sebbene l'alluminio 6061 e il 7075 siano simili per alcuni aspetti, presentano anche notevoli differenze per altri aspetti importanti.
Quando scelta di un materiale, è importante comprenderne tutte le diverse proprietà. È anche importante comprendere le differenze tra i diversi metalli di alluminio che possono essere lavorato a CNCPertanto, l'obiettivo di questo studio è confrontare le proprietà dell'alluminio 7075 e 6061. Questo vi aiuterà a capire quando utilizzare questi metalli e quando evitarli.
Sommario
Capire la lega di alluminio 6061
Molti potrebbero chiedersi: "Qual è la lega di alluminio più comune al mondo?"
La risposta è l'alluminio 6061, le cui proprietà lo rendono facile da tagliare e saldare. Ciò è dovuto principalmente alla sua elevata resistenza e alla possibilità di modificarne le proprietà tramite riscaldamento. I metalli principali che compongono l'alluminio 6061 sono il silicio e il magnesio. Rispetto ad altri materiali, il silicio e il magnesio sono resistenti alla corrosione. Questo vale anche quando la superficie è intrecciata. Come se non bastasse, può anche essere anodizzato in diversi colori, aggiungendo un ulteriore strato protettivo.
L'alluminio 6061 è disponibile in molte forme diverse, come estrusioni, lastre e forme architettoniche. In particolare, l'alluminio 6063 è un'altra scelta popolare nella serie 6000. In ogni caso, ha una finitura superficiale molto più liscia rispetto a qualsiasi altro metallo disponibile. L'alluminio 6063 è circa la metà della resistenza dell'alluminio 6061. Questo perché contiene una quantità molto inferiore dei principali elementi di lega, magnesio e silicio. Ciò significa che può essere utilizzato in luoghi in cui la resistenza non è importante, ad esempio tetti e colonne che non sono strutture portanti o artistiche.
Capire la lega di alluminio 7075
Nella maggior parte dei casi, l'alluminio 7075 viene utilizzato per applicazioni ad alta resistenza. Viene utilizzato principalmente in applicazioni aerospaziali e di difesa. È una delle leghe di alluminio più resistenti al mondo, poiché zinco e rame sono i suoi principali elementi di lega. Oltre alle sue eccellenti proprietà meccaniche, è caratterizzato anche da elevata resistenza, tenacità, flessibilità e resistenza all'usura.
L'alluminio 7075 presenta anche una discreta resistenza alla corrosione, una buona risposta all'ossidazione anodica e una buona lavorabilità. L'alluminio di grado 7075 è semplice da lavorare, ma non è adatto alla saldatura. Sebbene sia eccellente sotto molti aspetti, non è diffuso quanto l'alluminio 6061. Questo perché è più costoso di altre leghe.
Qual è la differenza tra alluminio 6061 e 7075?
In base a ciò che sai sulle leghe di alluminio, qual è la differenza tra alluminio 6061 e 7075?
In questo post del blog li confronteremo in base ad alcuni parametri diversi.
Serie di leghe e composizione chimica
La prima differenza tra l'alluminio 6061 e l'alluminio 7075 è evidente nei loro nomi. L'alluminio 6061 appartiene alla classe 6000, che è un tipo di lega. Silicio e magnesio sono le leghe principali che compongono questo grado. La serie 7000, invece, include la lega di alluminio 7075. Pertanto, zinco e rame sono i principali elementi di lega della lega di alluminio 7075. L'alluminio 7075 e l'alluminio 6061 hanno le composizioni chimiche mostrate nella tabella seguente.
Elementi chimici | Alluminio 7075 | Alluminio 6061 |
Alluminio (Al) | 90.0% Al | 97.9% Al |
Magnesio (Mg) | 2.5% Mg | 1.0% Mg |
Zinco (Zn) | 5.6% Zn | — |
Silicio (Si) | — | 0,6% Si |
Cromo (Cr) | 0,23% Cr | 0,2% Cr |
Rame (Cu) | 1.6% Cu | 0,28% Cu |
Proprietà meccaniche dell'alluminio 6061 e 7075
Resistenza allo snervamento
In termini di limite di snervamento, la lega di alluminio 7075 è più resistente della lega di alluminio 6061. Di conseguenza, l'alluminio 7075 può sopportare forze e pressioni maggiori senza deformarsi. Grazie alla sua composizione chimica e al trattamento termico, l'alluminio 7075 ha un elevato limite di snervamento. Tuttavia, l'alluminio 6061 ha un limite di snervamento di 276 MPa e non è così debole come sembra.
Conduttività termica
In generale, l'alluminio trasferisce bene il calore. Tuttavia, l'alluminio 7075 e l'alluminio 6061 hanno una conduttività termica diversa. Questa è determinata anche dalla loro composizione chimica e dal modo in cui vengono riscaldati. L'alluminio 6061 ha una conduttività termica leggermente superiore rispetto all'alluminio 7075. Pertanto, è la scelta migliore per gli scambiatori di calore in cui la dissipazione del calore è l'obiettivo principale.
Resistività
Sia l'alluminio 7075 che quello 6061 hanno una bassa resistività elettrica, il che significa che hanno una buona conduttività elettrica. Ciò significa che questi metalli possono essere utilizzati in applicazioni elettriche. Una differenza tra l'alluminio 6061 e il 7075, tuttavia, è che il 6061 ha una resistività molto più bassa. Per questo motivo, può trasferire energia meglio dell'alluminio 7075.
Elasticità
L'elasticità aiuta a capire quanto sia resistente un oggetto e quanto sia resistente alla deformazione. È anche correlata alla rigidità del materiale. Quando vengono deformati elasticamente, l'alluminio 7075 e 6061 reagiscono allo stesso modo.
Resistenza alla temperatura
Confrontiamo i punti di fusione di 7075 T6 e 6061 T6 per vedere quanto bene resistono alle alte temperature. L'alluminio 7075 ha un punto di fusione di 477-635 °C, leggermente inferiore a quello dell'alluminio 6061, che ha un punto di fusione di 582-652 °C. Ciò significa che la lega di alluminio 6061 ha un punto di fusione più alto rispetto all'alluminio 7075. Ciò significa che la lega di alluminio 6061 può resistere a temperature più elevate rispetto alla lega di alluminio 7075. Tuttavia, è importante sapere che il trattamento termico è molto efficace per l'alluminio 7075. Il trattamento termico si traduce anche in una migliore dispersione degli elementi metallici.
Durezza del materiale
La capacità di un materiale di resistere a ammaccature, fori o altre deformazioni dipende dalla sua durezza. Quando si applica pressione a entrambi i metalli, nessuno dei due si crepa o cambia forma. Tuttavia, l'alluminio 7075 è più resistente dell'alluminio 6061.
Resistenza alla corrosione
L'alluminio 6061 non arrugginisce facilmente come l'alluminio 7075. Non è impossibile. Rispetto alla lega di alluminio 6061, la lega di alluminio 7075 ha un contenuto di rame molto più elevato. Il rame è più soggetto ad arrugginire perché reagisce maggiormente con l'ambiente circostante.
Considerazioni sulla produzione
In termini di processi di produzione, la lega di alluminio 6061 presenta un vantaggio rispetto alla lega di alluminio 7075. Questo è dovuto principalmente al fatto che il metallo 6061 non è altrettanto duro o resistente se separato. È più facile da lavorare grazie alla sua minore durezza. È più facile da formare perché è meno resistente allo stiramento. È possibile unire due elementi utilizzando adesivi, saldatura o brasatura. D'altra parte, l'alluminio 6061 può essere brasato, mentre l'alluminio 7075 no.
Applicazioni dell'alluminio 6061 e 7075
La lega di alluminio 6061 e la lega di alluminio 7075 sono utilizzate in alcuni settori industriali simili. Entrambe le leghe vengono impiegate per realizzare componenti automobilistici, componenti di veicoli spaziali e articoli per la casa. Tuttavia, non vengono utilizzate nelle stesse applicazioni.
La lega di alluminio 6061 è comunemente utilizzata nelle seguenti applicazioni:
- Prodotti per l'edilizia
- Ricambi per auto
- Elettrodomestici
- Telai per biciclette
- Tubi di collegamento
Alcuni usi comuni della lega di alluminio 7075 includono (ma non sono limitati a):
- Componenti missilistici
- Componenti aeronautici
- Alberi e ingranaggi
- Componenti del fusibile
- Valvole di regolazione
Quale dovrei scegliere tra alluminio 6061 e alluminio 7075?
Scegliere tra titanio e alluminio può essere facile. Tuttavia, può essere difficile scegliere tra leghe realizzate con lo stesso metallo.
Come per molte altre cose, la scelta dipende da diversi fattori. Il più importante è l'uso che si desidera farne. Le condizioni di produzione e il prezzo sono altri due fattori.
L'alluminio 6061 è una lega flessibile e versatile che può essere utilizzata per molti componenti strutturali. È utile nelle seguenti situazioni:
- Sono necessarie lavorazioni estese
- Sono necessarie molte saldature di parti
- È richiesta un'elevata resistenza alla corrosione
- I budget per la lavorazione sono limitati
Tuttavia, la lega di alluminio 7075 sarebbe più adatta nelle seguenti situazioni:
- È importante un elevato rapporto resistenza/peso
- Ci sarà molto calore sull'attrezzatura
- Lo stress è elevato
- I budget dei costi non sono così ristretti
Il processo di selezione di una lega di alluminio è simile a selezione di acciaio inossidabile 304 e 316 in quanto entrambi richiedono di considerare le proprietà del materiale e i requisiti applicativi.
Capacità di produzione di Yonglihao Machinery
Macchinario Yonglihaoe è l'azienda ideale con cui collaborare per la tua lavorazione. Perché possiamo risolvere tutti i tuoi problemi. Noi di Yonglihao Machinery sappiamo quanto sia importante scegliere i materiali giusti per la produzione dei tuoi prodotti. Ecco perché mettiamo a frutto le nostre conoscenze per aiutarti a scegliere il materiale giusto per il tuo lavoro.
Offriamo decine di opzioni di materiali per la produzione di componenti, così puoi scegliere quello più adatto a te. Offriamo i migliori servizi di prototipazione rapida grazie ai nostri elevati standard di produzione e ingegneria. Tutto questo è disponibile a un prezzo ragionevole e molto altro ancora.
Riepilogo
L'importanza della selezione dei materiali durante la produzione e la lavorazione dei prodotti non può essere sottovalutata. L'alluminio è uno dei metalli più comunemente utilizzati per la produzione di prodotti. Questo articolo ha esaminato le differenze e le somiglianze tra l'alluminio 7075 e l'alluminio 6061, analizzandone le qualità specifiche e il relativo utilizzo.
Di conseguenza, è necessario valutare attentamente ogni progetto per assicurarsi di scegliere il prodotto giusto. Hai difficoltà a scegliere tra le leghe di alluminio 7075 e 6061? Allora lascia che ti aiutiamo. Contatta Yonglihao Machinery oggi stesso!
Domande frequenti
Alluminio 6061 vs. 7075: quale è più facile da lavorare?
L'alluminio 7075 è più duro e ha una maggiore resistenza alla trazione rispetto all'alluminio 6061. Di conseguenza, la lega di alluminio 6061 è più facile da formare e saldare. Ciò significa che l'alluminio 6061 è più facile da lavorare rispetto all'alluminio 7075.
Cosa dovrei considerare nella scelta tra alluminio 6061 e 7075?
Ci sono alcuni aspetti fondamentali da considerare nella scelta tra alluminio 6061 e 7075. Il budget a disposizione è importante. Pertanto, è necessario considerare costo della lavorazione CNC dell'alluminio Un altro aspetto importante nella scelta dell'alluminio è l'utilizzo che si intende fare del prodotto finito. Diversi processi di produzione hanno anche diverse linee guida di lavorabilità, quindi è necessario tenerne conto.
Possono essere saldati e formati?
Magnesio e silicio sono gli elementi principali dell'alluminio 6061 e lo rendono facile da saldare e modellare. L'alluminio 7075 non è facile da modellare e saldare come i metalli più duri con un contenuto di zinco più elevato. Se lo si desidera, l'alluminio 7075 può essere riscaldato e modellato durante la ricottura, oppure può essere saldato.
Quale tipo di alluminio reagisce meglio all'anodizzazione?
L'anodizzazione funziona molto bene sulle leghe della serie 6xxx. L'alluminio 6061 è un metallo strutturale ad alta resistenza e molto facile da lavorare. Molte officine scelgono l'alluminio 6061 quando i componenti devono essere anodizzati in diversi colori. L'alluminio 7075 è una lega metallica ad altissima resistenza, ampiamente utilizzata nell'industria aerospaziale. A seconda del metallo e del processo, può essere anodizzato grigio, grigio-blu o marrone-nero.