Quanto è precisa l'elettroerosione a filo?

Quanto è precisa l'elettroerosione a filo?

Elettroerosione a filo è una tecnologia di lavorazione meccanica specializzata nata negli anni '40. Nel 1943, BR e NI Lazarenko dell'Unione Sovietica inventarono l'elettroerosione, inizialmente utilizzata per la lavorazione di materiali metallici difficili da lavorare come il carburo. Oggi, l'elettroerosione a filo può essere utilizzata per materiali di lavorazione purché siano elettricamente conduttivi, e sta diventando sempre più importante nel settore manifatturiero.

L'elettroerosione a filo presenta notevoli vantaggi rispetto ai metodi di lavorazione tradizionaliÈ in grado di lavorare materiali molto duri o fragili, che spesso non possono essere lavorati con precisione con i metodi convenzionali. Inoltre, l'elettroerosione a filo (WEDM) è estremamente precisa, il che è particolarmente importante per i progetti di lavorazione in cui la qualità del pezzo è fondamentale. Pertanto, comprendere la precisione di lavorazione dell'elettroerosione a filo è fondamentale per garantire la qualità del pezzo.

Successivamente, parleremo dell'elettroerosione a filo e della sua precisione. Se siete interessati a questo argomento, continuate a seguirci per ulteriori informazioni!

Sommario

Che cosa è l'elettroerosione a filo?

L'elettroerosione a filo è un processo che rimuove il materiale mediante una scarica elettrica pulsata. Utilizza un filo sottile, che deve essere elettricamente conduttivo per funzionare. Il taglio avviene scaricando elettricità tra il filamento e il pezzo in lavorazione. Durante la scarica, le alte temperature causano la fusione localizzata e la vaporizzazione del pezzo, con conseguente taglio del materiale. Il filo dell'elettrodo si muove secondo una traiettoria predeterminata sotto il controllo del sistema CNC, tagliando così il pezzo nella forma desiderata. Inoltre, durante il processo, il filamento dell'elettrodo non entra in contatto con il materiale. Pertanto, l'elettroerosione a filo non crea grandi sollecitazioni di taglio.

Principio del taglio del filo

Quando si utilizza una macchina per elettroerosione a filo per elaborare dei pezzi, si eseguono generalmente cinque fasi.

Innanzitutto, è necessario un elettrodo per la scarica. Nel processo di elettroerosione a filo, un filo sottile (solitamente di molibdeno, rame o lega) viene utilizzato come elettrodo. Questo filo sottile viene fissato al dispositivo di taglio e funge da elettrodo per il taglio.

Successivamente, viene eseguita una scarica elettrica a scintilla. Il pezzo in lavorazione viene collegato al polo positivo dell'alimentatore a impulsi, mentre il filo, che funge da elettrodo, viene collegato al polo negativo dell'alimentatore a impulsi ad alta frequenza. Tra il filo dell'elettrodo e il pezzo in lavorazione, viene generata una temperatura elevata tramite scarica a impulsi. Questa temperatura elevata è sufficiente a fondere o vaporizzare localmente il metallo.

Successivamente, si forma una fessura di taglio. Il metallo fuso o vaporizzato viene espulso dall'azione della scarica elettrica, formando così una fessura nel pezzo. Questa fessura è il risultato principale della lavorazione tramite elettroerosione a filo.

La programmazione CNC controlla quindi il movimento del filo di taglio. L'intero processo di taglio è programmato dal CNC per controllare con precisione la traiettoria di taglio del filo. La capacità dell'elettroerosione a filo di lavorare parti di qualsiasi tipo forma complessa è dovuto al controllo di programmazione CNC.

Infine, viene utilizzato un fluido di lavoro per rimuovere i detriti. Durante il processo, nell'elettroerosione a filo viene utilizzato un fluido speciale. Rimuove i detriti prodotti durante la lavorazione, garantendo un taglio uniforme.

Che dire della precisione del WEDM?

La saldatura WEDM è solitamente suddivisa in filo lento e filo veloce. Rispetto al filo ad avanzamento rapido, la precisione del filo ad avanzamento lento è molto elevata. La sua precisione può raggiungere persino il micron.

In generale, la precisione di lavorazione del taglio a filo lento può raggiungere ±0,002 mm - ±0,005 mm, e la rugosità superficiale può raggiungere Ra0,2 micron o meno. La precisione del taglio a filo continuo (FWED) è relativamente bassa, solitamente compresa tra ±0,01 mm e ±0,02 mm, e la rugosità superficiale è generalmente compresa tra Ra1,25 micron e Ra2,5 micron. Tuttavia, la sua precisione non rimane sempre invariata. La precisione del taglio a filo è influenzata da molti fattori. Durante l'uso, è necessario adattare il metodo di taglio alle esigenze e alle condizioni specifiche. È necessario ottimizzare i parametri e i processi. Solo così si può ottenere una maggiore precisione.

Fattori che influenzano la precisione del taglio del filo

Il taglio a filo con filo ad avanzamento lento produce pezzi estremamente precisi. Tuttavia, molti fattori possono influenzare questa precisione. Ad esempio, la precisione dell'attrezzatura, la qualità del filo dell'elettrodo, i parametri di lavorazione, i materiali del pezzo da lavorare e il fluido di lavoro influiscono tutti sulla precisione del pezzo.

Precisione delle attrezzature

La precisione dell'attrezzatura si riferisce alla precisione meccanica, di movimento e di controllo della macchina. Questi fattori influenzano direttamente la precisione del taglio a filo. Ad esempio, la rettilineità e il parallelismo della guida della macchina utensile e la precisione di trasmissione della vite. Eventuali imprecisioni o guasti della macchina stessa influiranno direttamente sulla precisione. Vibrazioni e deformazioni possono essere ridotte migliorando la struttura della macchina utensile, in modo da aumentare la precisione di lavorazione.

Qualità del filo dell'elettrodo

Anche la qualità del filo dell'elettrodo è un fattore importante che influenza direttamente la precisione del taglio a filo. In generale, un filo dell'elettrodo di alta qualità può migliorare la stabilità della scarica. Un filo dell'elettrodo di diametro più sottile può tagliare uno spazio più stretto per migliorare la precisione, ma la resistenza sarà ridotta. Se la tensione del filo dell'elettrodo non è uniforme o si verifica una perdita eccessiva, ciò può anche portare a una riduzione della precisione di lavorazione. Ad esempio, il filo di molibdeno è un materiale comune per l'elettroerosione a filo e, con l'aumentare del tempo, il filo di molibdeno si usurerà gradualmente, con conseguente riduzione della precisione di lavorazione.

Parametri di elaborazione

L'impostazione dei parametri di lavorazione del taglio a filo si riferisce generalmente a parametri di scarica quali corrente di impulso, larghezza di impulso e intervallo di impulso. Anche l'influenza delle diverse impostazioni dei parametri sulla precisione dei pezzi lavorati è diversa. Una corrente di impulso e una larghezza di impulso troppo elevate possono portare a un'energia di scarica eccessiva, causando bruciature superficiali e deformazione termica del pezzo, compromettendone la precisione; mentre parametri troppo bassi ridurranno l'efficienza di lavorazione e aumenteranno la... costo di produzionePertanto, i parametri di lavorazione devono essere impostati in base ai materiali da lavorare e ai fili degli elettrodi per scegliere quelli più adatti. Inoltre, anche la velocità di lavorazione influirà sulla precisione della lavorazione. Per pezzi con elevati requisiti di qualità superficiale, la velocità di lavorazione non può essere impostata su valori troppo elevati.

Materiale del pezzo in lavorazione

Anche l'influenza del materiale del pezzo in lavorazione sulla precisione è un fattore importante che non può essere ignorato. La scelta del materiale da lavorare varia a seconda delle caratteristiche. Il tipo, la durezza, il punto di fusione, la conduttività termica e altre caratteristiche del materiale influiranno sulla deformazione termica e sull'effetto di scarica durante la lavorazione, che a sua volta influisce sulla precisione. I materiali con elevato allungamento e elevata conduttività termica sono in grado di scaricare significativamente e ridurre la deformazione termica, migliorando così la precisione di lavorazione. Ad esempio, la lega di alluminio conduce bene il calore e lo dissipa rapidamente. Inoltre, si deforma meno. Al contrario, la lega di titanio conduce male il calore. Il calore si accumula durante la lavorazione, causando una deformazione leggermente maggiore.

Fluido di lavoro

In generale, il fluido di lavoro è una parte indispensabile del processo di taglio a filo. Svolge le funzioni di raffreddamento, asportazione del truciolo e deionizzazione, contribuendo a migliorare la precisione di lavorazione. La qualità e la concentrazione del fluido di lavoro influiscono in modo significativo sulla precisione di taglio. Un fluido di lavoro di alta qualità può svolgere al meglio le funzioni di raffreddamento, asportazione del truciolo e deionizzazione. Se il fluido è di scarsa qualità, potrebbe contenere impurità o avere una composizione instabile. Questi problemi influiranno sullo scarico e sulla stabilità di lavorazione, con conseguente riduzione della precisione.

Una concentrazione del fluido troppo bassa può compromettere il raffreddamento e l'asportazione dei trucioli. Il calore generato dal processo di scarico non si dissipa in tempo. I trucioli non vengono rimossi correttamente. Questo può causare facilmente bruciature, rugosità e deviazioni. Una concentrazione troppo elevata può influire sulla fluidità e sulla permeabilità del fluido di lavoro, compromettendo la dissipazione del calore e l'asportazione dei trucioli, e compromettendo la precisione di taglio.

In sintesi, molti fattori influenzano la precisione del taglio a filo. Oltre ai cinque fattori sopra menzionati, vi sono la precisione di serraggio e posizionamento e l'ambiente esterno. Le variazioni di uno qualsiasi di questi fattori possono influire sulla precisione finale della lavorazione. Pertanto, quando si sceglie di utilizzare la lavorazione a filo per componenti con requisiti di elevata precisione, è necessario valutare attentamente la situazione reale.

Metodi per migliorare la precisione della lavorazione a filo

Migliorare le prestazioni delle macchine utensili

Quando si lavora con elevata precisione, diamo priorità alla selezione di macchine utensili ad alta precisione. Tuttavia, è anche possibile migliorare la precisione di lavorazione della WEDM migliorando le prestazioni delle macchine utensili. Da un lato, l'utilizzo di sistemi di controllo numerico ad alta precisione può realizzare un controllo del movimento più accurato, migliorando quindi la precisione. Dall'altro, una regolare manutenzione del sistema di controllo e una calibrazione regolare ne garantiscono il corretto funzionamento. Inoltre, è necessario eseguire ispezioni e manutenzioni regolari dei componenti della macchina utensile. Allo stesso tempo, è importante pulire la superficie della macchina utensile, in particolare la guida e la vite, per evitare che polvere o corpi estranei influiscano sulla precisione.

Scegliere il filo dell'elettrodo adatto

Prima di procedere al taglio a filo, è necessario scegliere il tipo di filo per elettrodi più adatto alle proprie esigenze. Ad esempio, i più comuni sono il filo di molibdeno o il filo di tungsteno.

Quindi, per soddisfare le esigenze di precisione, è necessario scegliere un filo di alta qualità. Dovrebbe avere un diametro uniforme. Questo può ridurre jitter e perdite. Dopo aver eseguito questa operazione, si ottiene anche un miglioramento della precisione.

Impostazione ragionevole dei parametri di elaborazione

Prima che i nuovi componenti vengano lavorati per la prima volta tramite taglio a filo, è possibile impostare i parametri di lavorazione in base all'esperienza e ai metodi precedenti. I parametri di lavorazione includono la corrente di impulso, la durata e l'intervallo di impulso. Successivamente, si esegue un test o la prima lavorazione del pezzo, in base ai risultati di lavorazione, per determinare la corrente di impulso, la durata e l'intervallo di impulso ottimali e altri parametri, al fine di ottenere un'elettroerosione stabile ed efficiente.

Ottimizzare la selezione del materiale del pezzo da lavorare

La selezione dei materiali per i componenti è generalmente determinata dagli ingegneri meccanici in base alle prestazioni del prodotto. Pertanto, se si decide di utilizzare un materiale da lavorare tramite elettroerosione a filo, è necessario considerare innanzitutto la durezza del materiale, dando priorità al raggiungimento delle prestazioni del prodotto. I materiali più morbidi, come le leghe di alluminio, sono relativamente facili da lavorare, ma possono presentare alcune sfide in termini di precisione e qualità superficiale. I materiali con durezza più elevata, come l'acciaio per stampi, d'altra parte, sono più difficili da lavorare, ma possono garantire una migliore precisione e rugosità superficiale.

In secondo luogo, anche la conduttività del materiale può influire sul taglio a filo. Materiali con una buona conduttività elettrica possono rendere il processo di scarica più stabile e contribuire a migliorare la precisione di lavorazione. Pertanto, la selezione dei materiali per l'elettroerosione a filo deve essere ottimizzata in base al prodotto, al fine di ottenere una maggiore precisione di lavorazione.
Tuttavia, in qualità di fornitore di componenti, i materiali per i componenti devono essere selezionati in base ai requisiti del disegno del cliente. A meno che il cliente non abbia esigenze specifiche, il materiale di lavorazione può essere sostituito solo previo consenso del cliente.

Selezione del fluido di lavoro adatto

Nella lavorazione del filo, i diversi materiali di lavorazione e il fluido di lavoro non sono gli stessi. Solitamente, è necessario considerare fattori come le prestazioni di raffreddamento, la capacità di asportazione del truciolo, le prestazioni di isolamento e le proprietà antiruggine. I fluidi di lavoro più comuni per il taglio del filo includono emulsioni, fluidi di lavoro a base d'acqua e così via. Nell'applicazione pratica, è necessario selezionare il fluido di lavoro più adatto in base alle condizioni e ai requisiti di lavorazione specifici, attraverso test ed esperienza.

Precauzioni per l'utilizzo della lavorazione a filo

Quando si utilizza la lavorazione con filo, per ottenere la precisione di lavorazione ideale è necessario tenere presente i seguenti punti:

  • Fissare e posizionare con precisione il pezzo prima della lavorazione per garantire che non si allenti o si sposti durante la lavorazione.
  • Controllare spesso il fluido di lavoro. Sostituirlo per mantenerlo stabile durante la lavorazione a filo.
  • Una volta completata la lavorazione, pulire per tempo il pezzo e la macchina utensile per rimuovere il fluido di lavoro residuo e i trucioli.
  • Disposizione razionale della sequenza di lavorazione, prima sgrossatura e poi finitura. Per la forma complessa del pezzo, si consiglia l'utilizzo di lavorazioni segmentate o di metodi di taglio multipli per migliorare la precisione di lavorazione.

Sicurezza e manutenzione nelle operazioni di lavorazione con taglio a filo

La manutenzione regolare e la sicurezza sono essenziali per il funzionamento di una macchina WEDM. Ciò garantisce sia la longevità della macchina che la sicurezza dell'utente.

Protocolli di sicurezza

  • Allenamento regolare: L'operatore deve ricevere una formazione continua sulle più recenti misure di sicurezza e procedure di emergenza.
  • Equipaggiamento protettivo: Per proteggersi da scintille e detriti, è necessario indossare adeguati dispositivi di sicurezza, come guanti, occhiali e visiere.
  • Dispositivo di arresto di emergenza: La macchina deve essere dotata di un dispositivo di arresto di emergenza facilmente accessibile. Ciò consentirà alla tagliafili di arrestare prontamente il funzionamento in caso di necessità.

Procedure di manutenzione ordinaria

  • Condizione dei fili: I cavi devono essere ispezionati e sostituiti regolarmente. Ciò eviterà la rottura del cavo, che potrebbe causare ritardi o danni al funzionamento.
  • Fluido dielettrico: Il fluido dielettrico deve essere mantenuto pulito e al livello corretto. Ciò garantisce un buon raffreddamento e la rimozione dei detriti.
  • Filtri e serbatoi: Pulire o sostituire i filtri e controllare regolarmente i serbatoi. Questo aiuta a mantenere le prestazioni della macchina e a prevenire la contaminazione.

Come scegliere un fornitore di servizi di elettroerosione a filo?

La scelta del fornitore di servizi di elettroerosione a filo più adatto è fondamentale per ottenere i risultati desiderati nella produzione di precisione. Il processo di selezione deve tenere conto di una serie di fattori che influenzano la qualità del lavoro e l'affidabilità del servizio. Pertanto, nella valutazione dei potenziali fornitori di servizi di elettroerosione a filo, è opportuno considerare i seguenti fattori:

Domande da porre ai potenziali fornitori

  • Esperienza e competenzaDa quanto tempo fornite servizi di elettroerosione a filo? Potete fornirci informazioni sulle qualifiche e la formazione dei tecnici?
  • Capacità e prestazioniQual è la capacità delle vostre macchine? Qual è la dimensione massima che può essere elaborata?
  • Controllo di qualitàQuali programmi di garanzia della qualità avete in atto? Avete certificazioni?
  • Tempo di consegna:Qual è il tempo di consegna tipico per un progetto come il nostro?
  • Struttura dei costi: Puoi fornire una ripartizione completa dei prezzi? Quali fattori influenzano il costo finale?
  • Supporto e servizio: Come gestisci le comunicazioni con i clienti e gli aggiornamenti sui progetti? Qual è il tuo processo per gestire domande o dubbi durante l'elaborazione?

Valutazione delle capacità tecniche e dei progetti passati

  • Tecnologia delle macchine: Valutare la modernizzazione e la manutenzione delle proprie apparecchiature WEDM. Se il fornitore di servizi dispone di macchine all'avanguardia con funzionalità come il taglio e la finitura multiasse, è possibile dimostrare che il fornitore dispone della tecnologia più avanzata.
  • Revisione del portafoglioRichiedi informazioni su progetti precedenti simili alle tue esigenze. Considera la complessità dei progetti che hanno realizzato e i settori in cui operano.
  • Recensioni e testimonianze dei clienti: Recensioni e testimonianze possono indicare l'affidabilità e la qualità del fornitore di servizi. I fornitori di servizi affidabili dovrebbero essere in grado di fornire testimonianze di clienti precedenti.
  • Test di esempioSe possibile, richiedete un progetto campione. Questo darà un'idea della qualità effettiva del lavoro svolto dal fornitore di servizi. Questo potrebbe far luce sulla sua capacità di rispettare specifiche e tempi precisi.

Yonglihao Machinery è un fornitore leader di servizi di lavorazione CNC. Inoltre, siamo in grado di fornire anche servizi di elettroerosione a filo di alta qualità. Grazie a attrezzature moderne e personale esperto, siamo in grado di fornire ai nostri clienti pezzi lavorati di qualità.

Conclusione

In questo articolo, abbiamo discusso il principio di lavorazione dell'elettroerosione a filo e la sua precisione. Abbiamo poi analizzato i fattori che influenzano il taglio a filo. Abbiamo anche trattato metodi per migliorare la precisione del taglio a filo. Infine, ne abbiamo introdotto le precauzioni. Grazie a questa introduzione, ritengo che abbiate acquisito una certa comprensione della precisione della lavorazione dell'elettroerosione a filo. Se avete bisogno di un servizio di taglio a filo, contattate Yonglihao Machinery. Vantiamo una vasta esperienza in questo settore. Possiamo fornirvi servizi professionali di elettroerosione a filo per te.

Domande frequenti

Quali materiali possono essere lavorati con la tecnica WEDM?

La tecnologia WEDM è indicata per materiali con buona conduttività elettrica, tra cui metalli, silicio e grafite.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del WEDM?

La tecnologia WEDM offre numerosi vantaggi. Offre un'elevata precisione e può elaborare forme complesse. Inoltre, lavora con basse sollecitazioni e non ha limiti di durezza del materiale. Gli svantaggi sono: può lavorare solo materiali conduttivi. La velocità è bassa e i costi sono elevati.

La tecnologia WEDM è generalmente adatta alla lavorazione di piccole o grandi quantità di pezzi?

La WEDM è più indicata per la lavorazione di piccole quantità di pezzi. I pezzi hanno forme complesse e richiedono un'elevata precisione. Quando si trattano grandi quantità di pezzi semplici, si possono prendere in considerazione altri metodi di lavorazione più economici.

Post correlati

Nessuno trovato

Iscriviti per ricevere consigli di esperti su progettazione e produzione
Torna in alto