Saldatura e rivettatura sono entrambi metodi comuni per unire due pezzi di metallo. Tuttavia, vengono utilizzati per scopi diversi e hanno proprietà diverse. Se state realizzando un componente che deve essere unito, è fondamentale comprendere la differenza tra rivettatura e saldatura. In questo articolo, analizzeremo cosa sono la saldatura e la rivettatura e i loro vantaggi e svantaggi. Inoltre, impareremo come utilizzarle per creare componenti più resistenti e duraturi.
Sommario
Cos'è la rivettatura?
La rivettatura è l'unione di parti in lamiera con elementi di fissaggio meccanici o rivetti (parti metalliche con testa bombata). Si tratta di un collegamento semipermanente e non termico.
Per rivettare insieme due pezzi di lamiera, si pratica un foro in ciascun pezzo e si installa un rivetto. Il modo in cui si installano i rivetti dipende dal tipo di rivetto utilizzato. Potrebbe essere necessario inserire i rivetti nei fori, forarli o punzonarli.
Una volta inserito il rivetto nel foro, è necessario piegarne l'estremità. È possibile farlo martellando o picchiettando. La testa e la coda del rivetto sono piatte, il che impedisce che il rivetto fuoriesca.
Tipi di rivettatura
Per eseguire il processo di rivettatura, è necessario inserire i rivetti nei fori praticati in ciascuna piastra metallica. La rivettatura comune può essere suddivisa in tre tipologie principali.
A seconda della posizione del rivetto
In base alla posizione dei rivetti, i giunti rivettati vengono classificati in due tipologie:
- Giunti sovrappostiPer realizzare una giunzione a sovrapposizione, due pezzi di lamiera vengono capovolti. Quindi vengono applicati dei rivetti sulla parte coperta. Le giunzioni a sovrapposizione possono essere rivettate singolarmente o doppiamente, a seconda del numero di rivetti utilizzati.
- Giunto a testaPer realizzare un giunto di testa, le due parti vengono prima unite tra loro (da cui il nome). Le due parti vengono poi unite su uno o entrambi i lati utilizzando materiale aggiuntivo (come una piastra di copertura o una fascetta). Infine, le piastre di copertura vengono rivettate in posizione.
A seconda del numero di piastre di copertura
Quando si desidera praticare un foro in un pezzo da lavorare, è possibile applicare una piastra di copertura sulla parte superiore per mantenerlo in posizione. Questo tipo di giunzione rivettata è adatta per giunti di testa.
- Giunto di testa a fascia singola: Le parti principali vengono posizionate vicine tra loro in modo che non si sovrappongano, formando un giunto di testa a fascia singola. La piastra di copertura viene quindi premuta contro il lato della piastra principale e rivettata in posizione.
- Giunti a testa a doppia cinghia: I giunti di testa a doppia cinghia sono simili ai giunti di testa a cinghia singola. Si differenziano per la presenza di una piastra di copertura su ciascun lato. Posizionare un pezzo su ciascun lato dei due componenti in lamiera e rivettare ciascun pezzo in posizione.
Secondo la disposizione dei rivetti
Questa categoria si concentra su come vengono installati i rivetti per unire i pezzi di metallo. Esistono due tipi di rivetti:
- Giunti rivettati a catenaPer realizzare giunzioni rivettate a catena, i rivetti devono essere allineati in fila. Vengono quindi applicati perfettamente uno di fronte all'altro e in linea retta.
- Giunti rivettati a zigzag:Le file di rivetti nelle giunzioni rivettate a zigzag non coincidono tra loro come nel caso delle giunzioni di testa con cinghie a catena.
Vantaggi e svantaggi dei giunti rivettati
La rivettatura è un metodo di giunzione comune nei servizi di lavorazione della lamiera. Tuttavia, presenta alcuni vantaggi e svantaggi.
Vantaggi:
- La rivettatura è un metodo di giunzione dei metalli senza calore
- Più adatto per parti metalliche dissimili e non ferrose
- Design flessibile
- È più efficiente e affidabile
- È facile eseguire un controllo di qualità
- Lo smontaggio non comporta il danneggiamento delle parti rivettate
Svantaggi:
- Costo complessivo elevato
- Aumento del peso complessivo
- I giunti rivettati creano più rumore
- La corrosione può verificarsi nella zona rivettata, con conseguente aumento dei costi di manutenzione
- A causa dei buchi, le piastre diventano deboli
Pronto a iniziare il tuo prossimo progetto? Richiedi un preventivo personalizzato per le tue esigenze di lavorazione dei componenti.
Che cosa è la saldatura dei metalli?
La saldatura è il processo termico di unione di due parti metalliche identiche o diverse. La saldatura dei metalli è un processo permanente. Consiste nell'allineamento dei metalli, nella fusione delle parti metalliche e nel successivo raffreddamento, che forma un giunto rigido. Esistono diversi metodi. saldatura della lamiera processi. I seguenti sono metodi comuni:
Saldatura ad arco elettrico (SMAW)
La saldatura ad arco elettrico, o SMAW, è un metodo per unire insieme pezzi di metallo inserendo uno strumento rivestito di flusso in una fonte di alimentazione.
Un elettrodo fuso penetra nello spazio tra le due lamiere da unire. Per fondere elettrodo e flusso, si formano gas e scorie. Queste sostanze proteggono l'elettrodo fuso e l'arco.
La saldatura ad elettrodo è un metodo semplice, portatile ed economico per unire materiali metallici. Può essere utilizzata per unire acciai bassolegati, acciai altolegati, acciai al carbonio, ghisa e leghe di nichel.
Saldatura ad arco di tungsteno a gas (GTAW)
La saldatura GTAW, nota anche come saldatura TIG (tungsten inert gas), può essere utilizzata su metalli ferrosi o non ferrosi come titanio, alluminio e acciaio inossidabile. Un elettrodo di tungsteno può essere utilizzato per fondere il pezzo in lavorazione, creando un bagno liquido che viene poi saldato dopo l'indurimento del pezzo.
La saldatura TIG non richiede l'uso di flusso e deve essere estremamente precisa. Inoltre, la saldatura TIG produce un pezzo resistente e di alta qualità.
Saldatura ad arco con gas di protezione (GMAW)
Questo è il metodo più comune per saldare insieme diversi materiali. La saldatura MIG (Metal Inert Gas) è un altro nome per GMAW. Può essere completamente o parzialmente automatizzata e utilizza un elettrodo a filo pieno della stessa lunghezza del pezzo da saldare per unirlo. Utilizza un gas di protezione che protegge il pezzo da influenze esterne. La saldatura MIG differisce dalla saldatura TIG in quanto non produce impatti ed è continuo.
Saldatura ad arco con filo animato (FCAW)
La saldatura ad arco animato (FCAW) è un tipo di saldatura per esterni. Può essere utilizzata su materiali contaminati più spessi come ghisa, acciaio inossidabile, acciaio al carbonio, leghe ad alto contenuto di nichel e acciai debolmente legati.
Questo processo di saldatura dei metalli utilizza un elettrodo a filo cavo continuo con un composto disossidante. Inoltre, produce scorie di saldatura. Pertanto, è necessario rimuovere le scorie di saldatura dal pezzo saldato per migliorarne l'aspetto.
Tipi di giunti saldati
La saldatura consiste nell'unire due piastre metalliche riscaldando il metallo fuso. Esistono diversi tipi comuni di giunti saldati:
- Saldatura di testa: La saldatura di testa è il processo di saldatura più comune e semplice. Prima della saldatura, i metalli da fondere vengono posizionati sullo stesso piano.
- Giunto saldato a sovrapposizione: Se due pezzi di metallo vengono sovrapposti e poi saldati insieme su uno o entrambi i lati, si forma un giunto saldato a sovrapposizione. Si tratta di una forma migliorata del giunto di testa. Questo tipo di saldatura è adatto per unire lamiere di diverso spessore.
- Saldatura a giunto a T: Due pezzi di metallo vengono uniti a 90° per formare un giunto a T. Un foglio di metallo viene posizionato al centro dell'altro foglio di metallo e si forma una T, da cui il nome saldatura a giunto a T.
- Saldatura d'angolo: Quando si salda un giunto angolare, il metallo viene posizionato nell'angolo anziché al centro come nel giunto a T. In questo modo, si forma una forma a L.
Vantaggi e svantaggi della saldatura
Confrontando rivettatura e saldatura, la saldatura dei metalli è la scelta più comune. Anche in questo caso, la saldatura presenta vantaggi e svantaggi.
Vantaggi:
- Le parti saldate sono più resistenti
- Adatto sia a materiali simili che diversi
- Hanno un aspetto migliore perché rendono le cose più lisce
- Può essere lavorato in molte forme e modi
Svantaggi:
- Hanno giunzioni fragili e minore resistenza alla fatica
- Sollecitazione aggiuntiva dovuta alla deformazione
- Richiede lavoratori qualificati, il che può aumentare i costi di manodopera
- Richiede elettricità, il che può aumentare i costi operativi
Differenza tra saldatura e rivettatura
Rivettatura e saldatura presentano entrambe vantaggi e svantaggi, il che significa che possono essere utilizzate per un'ampia gamma di prodotti. Tuttavia, una differenza fondamentale tra i due processi potrebbe limitarne l'utilizzo a determinati articoli. Di seguito analizzeremo le differenze tra i due processi e come scegliere quello più adatto.
Materiali
Questi due metodi di giunzione dei metalli possono essere utilizzati per componenti simili o diversi. La rivettatura è il metodo migliore per unire elementi realizzati con materiali diversi. Questo perché la rivettatura non richiede di considerare il punto di fusione della lamiera come nella saldatura, che è un fattore chiave per la saldatura.
Velocità
Questa è una differenza fondamentale tra saldatura e rivettatura. La saldatura è un ottimo metodo per unire diverse parti metalliche, poiché aumenta la velocità di produzione e l'automazione. La rivettatura, invece, prevede numerose fasi di lavorazione, come il taglio dei fori, la giunzione e la spianatura dei rivetti.
Costo
Sebbene i rivetti siano economici, il processo di rivettatura nel suo complesso è solitamente più costoso della saldatura. Questo perché la rivettatura richiede diverse fasi, costose in termini di materiale, movimentazione e manodopera.
Forza
La saldatura è più resistente della rivettatura perché è fissa e rigida. La saldatura è quindi adatta alla realizzazione di assemblaggi metallici con telai rigidi. Pertanto, la saldatura è il metodo migliore per realizzare oggetti che richiedono queste qualità.
Sicurezza
Per certi versi, entrambi i metodi sono sicuri. Tuttavia, la saldatura è più sicura perché la maggior parte del lavoro viene eseguita a macchina.
Applicazioni
La rivettatura può essere utilizzata per produrre beni di consumo, aeroplani, ponti e navi. Mentre la saldatura può essere utilizzata per produrre componenti per l'industria militare, aerospaziale ed elettrica.
Pronto a iniziare il tuo prossimo progetto? Richiedi un preventivo personalizzato per le tue esigenze di lavorazione dei componenti.
È meglio saldare o rivettare?
Le tue esigenze determinano il modo migliore per unire le parti in lamiera. Quindi, invece di cercare un metodo migliore, dovresti comprendere i fattori che influenzano entrambi i metodi. Continua a leggere per scoprire quali situazioni si prestano alla saldatura o alla rivettatura.
Quando scegliere la saldatura dei metalli?
Quando si decide di saldare, è opportuno considerare i seguenti punti:
- Sensibilità al peso: Se il prodotto deve essere molto leggero, la saldatura è l'opzione migliore. Non aggiunge peso al prodotto finito come la rivettatura. Questo perché non vengono utilizzati altri materiali per unire le lamiere.
- Efficienza: La saldatura dei metalli è anche il metodo migliore per unire i metalli se l'efficienza è una priorità. Poiché la maggior parte dei passaggi viene eseguita automaticamente, unire due metalli sarà più veloce e semplice. Inoltre, non sarà necessario praticare fori, inchiodare o altro.
- Estetica: Le superfici saldate sono esteticamente più gradevoli perché la superficie è liscia dopo la saldatura. A differenza della rivettatura, dove le irregolarità sono spesso considerate antiestetiche.
- Forza delle articolazioni: I giunti saldati durano più a lungo e sono più resistenti rispetto ai giunti rivettati. I telai che utilizzano parti saldate sono robusti, durevoli e non si piegano. Pertanto, rappresentano il modo migliore per realizzare prodotti resistenti e rigidi.
- Diverse forme: La saldatura è il metodo migliore per la lavorazione di pezzi di forme diverse. A differenza della rivettatura, tutti i processi di saldatura dei metalli sopra descritti possono essere utilizzati per unire parti metalliche cilindriche.
Quando scegliere la rivettatura?
Sebbene la saldatura sia solitamente il metodo migliore per realizzare oggetti in lamiera, a volte la rivettatura è una scelta migliore. Se lo sai, puoi fare una scelta migliore tra rivettatura e saldatura. Ecco alcuni aspetti da considerare quando si sceglie la rivettatura quando si lavora con la lamiera.
- Tipo di materiale: La saldatura potrebbe non essere il metodo migliore per gestire materiali con diversi punti di fusione. Questo perché i produttori di lamiera devono tenere conto del punto di fusione. Questo non vale per la rivettatura, che consiste semplicemente nel praticare un foro nel materiale e nell'applicare rivetti o elementi di fissaggio.
- Domanda di calore: La rivettatura è il metodo migliore per unire oggetti che non richiedono calore. Ad esempio, l'alluminio non è stabile alle alte temperature. Di conseguenza, le alte temperature non sono solitamente adatte per unire più parti in lamiera di alluminio. Questo significa che i rivetti sono più adatti per oggetti in alluminio come gli utensili da cucina.
- Smontaggio: I prodotti assemblati con rivetti possono essere smontati senza danneggiare alcun componente. Questo metodo di giunzione è quindi adatto a componenti che necessitano di ulteriori controlli di qualità o di frequenti sostituzioni a causa della ruggine. Al contrario, i giunti saldati sono permanenti. Questo è uno dei motivi principali per cui la rivettatura è superiore alla saldatura a punti in alcuni prodotti.
- Design flessibile:La rivettatura è il metodo migliore senza distruggere la struttura del prodotto.
Conclusione
Esistono molti metodi diversi per unire parti in lamiera. La saldatura e la rivettatura sono i metodi più comuni. Questi due metodi presentano principi di funzionamento e vantaggi e svantaggi diversi. Pertanto, la scelta può essere difficile.
Potresti aver bisogno di un professionista che ti aiuti a scegliere il metodo migliore per il tuo lavoro. Pertanto, se hai bisogno di aiuto nella scelta tra saldatura e rivettatura, puoi contattarci. Yonglihao Machinery ti fornirà una consulenza professionale.
Inoltre, Yonglihao Machinery è un professionista Azienda di servizi di saldatura dei metalli, noto per l'alta qualità, la rapidità di produzione e i prezzi bassi. Con metodi di produzione precisi e un team dedicato di professionisti, ci impegniamo a realizzare i migliori prototipi e componenti possibili.